
La celiachia è un'intolleranza permanente al glutine, responsabile di infiammazione cronica intestinale, in soggetti geneticamente predisposti. Ne deriva un'alterazione della mucosa intestinale con perdita della sua principale funzione, l'assorbimento delle sostanze nutritive con conseguenze negative sullo stato nutrizionale. La celiachia viene indotta dall'ingestione di glutine, un complesso proteico presente in vari cereali come frumento, orzo e segale. Il glutine è pure presente nell'avena, nel farro, nel kamut, nella spelta e nel triticale.
Attualmente l'unica terapia utilizzata è quella dietetica. La dieta priva di glutine deve essere rigorosa e mantenuta per tutta la vita. Devono essere eliminati tutti gli alimenti che contengono glutine e tutti gli alimenti e bevande potenziali fonti di glutine.
La celichia può essere causa di infertilità e può provocare aborti ripetuti.
Tenendo conto dei rischi che corre la gestante celiaca è opportuno che aderisca senza cedimenti ad una dieta assolutamente priva di glutine e senza contaminanti.